L’innovazione che conduce al successo

  • intervento MBS a cura di Marcello Delle Piane, titolare OSM Partner Media

Sono il titolare di Media Partners e, da poco, anche di OSM Partner Media, franchising di OSM. Con la mia azienda abbiamo diverse sedi sparse per il mondo e abbiamo come clienti quasi tutte le principali emittenti televisive del mondo. Cosa ha permesso a me, ma soprattutto al mio team, di riuscire ad ottenere questo risultato?

Per rispondere a questa domanda ho ripercorso un po’ la mia vita e ho cercato di individuare i momenti, i bivi, le scelte fondamentali che mi hanno portato a dove sono oggi:

  1. conoscenza di una o più lingue straniere: A 8 anni parlavo e scrivevo già in inglese e poi anche in francese. Da piccolo vivevo in un paesino in provincia di Genova. Alla scuola del mio paesino fu avviato un progetto sperimentale, insegnare una lingua straniera ai bambini. Fu mandato nel paese un egiziano che parlava solamente inglese e non sapeva nulla di italiano. L’approccio molto pratico alla nuova lingua mi ha permesso di apprendere quando ero ancora un bambino una lingua straniera. Poi proseguendo gli studi imparai anche il francese.
  2. Studiare per fare ciò che ti piace: Parlando l’inglese, mio zio mi ha coinvolto nella sua passione di radioamatore. Mio zio parlava solo genovese e pur avendo la struttura e i macchinari per parlare anche con l’Australia, non poteva farlo. Quindi, visto che sapevo l’inglese, mi ha coinvolto e ho cominciato a contattare gli altri radioamatori del mondo, insegnandomi tutto ciò che sapeva sul mondo della radio e delle telecomunicazioni. Dopo aver studiato al liceo scientifico, sono andato a studiare a Boston nell’abito delle telecomunicazioni.
  3. Farsi amici nella professione: Prima di terminare gli studi iniziai a lavorare per alcune case cinematografiche e finii a lavorare per Ampex. In questo ambiente trovai nuove alleanze e amicizie e imparai molto da un punto di vista professionale.
  4. Vantaggio competitivo: Essere un italiano in america mi ha dato un vantaggio competitivo, perché avevo un approccio al lavoro differente. Sono stato inviato in giro per il mondo per lavorare con numerose realtà internazionali. Questo mi permise di costruire una solida rete di contatti  e di imparare al meglio le dinamiche professionali.
  5. Studio continuo: Dopo aver fatto numerose esperienze, decisi di abbandonare l’analogico per il digitale. Lasciai Ampex  e iniziai a lavorare per IBM. Con IBM partecipai alla creazione dei nuovi standard per la tecnologia informatica applicata ai video e alle immagini (jpeg e mpeg). Fu un’esperienza rivoluzionaria che aprì nuove opportunità.
  6. Trasforma i fallimenti in opportunità: Un mio amico, allora CTO di Telepiù, non riusciva a far funzionare dei server IBM molto costosi che erano state appena acquistate dalla sua azienda. Una sera sono andato a Cologno e il mio amico mi ha annunciato che mi avrebbe restituito i server perché non funzionavano. Prima di tornare a Boston, comincio a cercare, assieme ad altre persone, una soluzione al problema. Scopriamo che una piccola azienda, la SeaChange International, aveva una soluzione rivoluzionaria a disposizione. Non torno all’IBM, ma vado a trovare questa piccolissima realtà. Dopo 3 giorni, lascio il lavoro da collaboratore per IBM e divento socio di questa azienda, credendo fortemente nelle potenzialità delle loro idee.  In pochi anni crescemmo a dismisura.
  7. Fai un piano ambizioso: Nel 1997 ci poniamo l’obiettivo di raggiungere 300 milioni di dollari. Per raggiungere quell’obiettivo avevamo calcolato che ci servivano 100 milioni di dollari, ovvero tanto quanto stavamo guadagnando in quel momento. Decidemmo quindi di bussare al Nasdaq. Qui, quando sembrava che non ci fossero opportunità, incontrai per caso una persona che cambiò la mia vita. Parlavo in genovese al telefono con mia madre, le raccontavo dei problemi nel trovare i finanziamenti, e una persona che era lì nell’ascensore, parlandomi in italiano, mi chiese come stava andando. Scoprii poi che era il vicepresidente della banca e, colpito dal progetto, decise di sbloccare i finanziamenti.
  8. Anticipare il futuro e generare valore sul mercato: Oggi è in atto una grande rivoluzione digitale. Ogni azienda avrà la necessità di avere una piccola televisione privata. Con OSM Partner Media abbiamo un grande progetto: mettere ogni azienda nelle condizioni di poter comunicare in modo corretto grazie ai video.

Per informazioni sui nostri servizi compila il modulo