- Chi è Giorgio Freydoz ? Da dove arriva?
Mi piace definirmi una persona molto curiosa, a cui piace imparare da tutto e da tutti.
Fin da giovane sono stato attratto da ambiti e materie assai diverse tra loro, come dimostra anche il mio percorso di studi (liceo classico e economia e commercio), perciò penso che questa prerogativa sia stata davvero importante nella mia formazione e nella mia carriera.
La mia attività imprenditoriale comincia a 24 anni, con l’apertura di un ristorante a Milano, per poi fare ritorno in Val d’Aosta, luogo in cui sono nato e cresciuto.
Proprio qui comincio ad occuparmi di diverse attività: avvio un’azienda che si occupava di mense aziendali e scolastiche, e catering per eventi e matrimoni. Il tutto mentre avevo iniziato a lavorare come imprenditore nel mondo dell’edilizia, diversificando un’attività di famiglia, che mi permise di operare per tantissimi anni in territorio italiano ed europeo (Svizzera, Germania, Francia, ed Austria ndr).
Quando, nel settembre del 1998 ho conosciuto un’azienda che si occupava di network marketing, dove mi sono innamorato del mondo della formazione, in quanto era la base ed il cuore di tutto il gruppo.
Negli anni successivi portai avanti sia l’attività di network marketing, sia quella edile; finchè decisi di dedicarmi del tutto alla consulenza, mondo in cui oggi lavoro da oltre 20 anni.
- Come sei entrato in contatto con OSM?
Nel 2013, tramite un mio caro amico, ho avuto l’opportunità di conoscere Anna Marras (consulente OSM – coofondatrice del primo master franchisee EDAC e socia di Edilizia Acrobatica) ed il 31 Agosto dello stesso anno partecipai alla mia prima MBS dove ho avuto modo di incontrare Paolo Ruggeri e Andrea Condello.
- Cosa ti ha spinto ad aprire un franchising OSM Partner?
Molto è partito dall’ammirazione verso Paolo Ruggeri e Andrea Condello: conoscere una duo così competente, formato da imprenditori cosi diversi l’uno dall’altro, e così uniti, mi aveva colpito positivamente.
Ho capito che con loro avrei potuto imparare e migliorarmi; nonostante avessi diverse altre opportunità, ho visto subito nel progetto OSM Partner la strada giusta.
Così, nel giro di poche settimane (Settembre 2013) , insieme ad Anna Marras, Riccardo Iovino e altre tre persone, comprai il primo master frachisee del gruppo: OSM Partner EDAC. Collaborammo insieme per un anno, fino al 1 Gennaio 2015, quando decisi di acquisire le seguenti zone all’interno del franchisee EDAC: Val d’Aosta, Torino Nord, Biella per fondare, autonomamente, OSM Partner VdA.
- Fino ad arrivare nel Giugno 2019, in cui avvii un altro importante progetto.
Esatto, nel Giugno di quest’anno ho aperto un altro franchisee a Losanna, nella Svizzera-Francese.
- Che risultati hai ottenuto grazie al franchising OSM Partner?
Ho preso piena consapevolezza del fatto che attraverso la consulenza e la formazione fatta con OSM, possiamo aiutare tantissimo le persone, a migliorare e crescere e di conseguenza aiutarle ad ottenere grandi risultati aziendali.
Ho visto concretizzarsi un mio pensiero che avevo già in testa da tempo: è come se, nel mondo imprenditoriale, fosse in corso un “nuovo umanesimo”, come piace definirlo a me. Ossia che più la società progredisce da un punto di vista tecnologico, più otteniamo processi robotici e meccanici, più l’Uomo diventa essenziale e sempre più importante.
Infine ho preso coscienza del fatto che questo è il lavoro della mia vita, poter aiutare gli altri, aiutarli a ritrovare il sorriso.
Il mio obiettivo è che tutte le persone con cui mi rapporto ritrovino il sorriso, così da migliorare la loro vita, la vita all’interno delle loro aziende e delle loro famiglie.
Mentre dal punto di vista economico ho sicuramente ottenuto ottimi guadagni, con una crescita annuale media vicina al 30%.
Mai come oggi vedo intorno a me, in OSM delle belle persone, un bell’ambiente lavorativo: qua si sta bene, ci si diverte e questo è il segreto del successo.
- Tornando a prima: per quale motivo consiglieresti ad un imprenditore di aprire un franchising OSM Partner? Quale aspetto pensi lo differenzi?
Penso che ciò che ci differenzia è che non siamo solo un’attività imprenditoriale: aiutiamo gli altri a vivere meglio, diamo l’opportunità agli altri di ritrovare il sorriso, ottenendo in cambio non solo gratificazione dal punto di vista economico, ma soprattutto dal punto di vista personale.
Un altro fatto che ci differenzia, è che noi mettiamo la persona al centro del nostro progetto, la persona è il veicolo attraverso il quale facciamo prosperare le aziende. Qui, il concetto di “nuovo umanesimo” a cui ho sempre creduto, raggiunge la sua massima realizzazione.
- Gli obiettivi futuri di Giorgio Freydoz?
Da un punto di vista tecnico-operativo: incrementare il numero dei consulenti, arrivare a 10 entro 2020, di cui 4 nell’area svizzera; raddoppiare il fatturato entro il 2020 e portarlo ad 1 milione entro il 2021; creare un MBS in Svizzera, ed aiutare tutti i 10 consulenti a raggiungere i loro obiettivi, sia economici che personali.
Diventare responsabile del progetto Imprenditore Non Sei Solo di tutta l’area geografica, dove già opero, coinvolgendo anche dei miei clienti in questo progetto.
Infine arrivare a dedicare il 90% del mio tempo ad aiutare i miei collaboratori e clienti a raggiungere i loro obiettivi.
Compila il modulo per ottenere maggiori informazioni riguardo ad OSM Partner