Instagram per vendere

  • intervento MBS a cura di Giulia Telli, influencer “mammachelibro”

Il mio lavoro di oggi nasce da una grande passione. Lavoro con i social network, operando su differenti piattaforme ma soprattutto su instagram e grazie a questa attività aiuto le aziende a vendere. Prima di lanciarmi in questo nuovo progetto sui social lavoravo come organizzatrice teatrale di eventi. Circa 2 anni fa ho deciso di lasciare quel lavoro per dedicarmi a un’attività che mi permettesse di nutrire le mie passioni. Io ero mamma di due bambini e giravo per tutta Italia per l’organizzazione degli eventi e del tour teatrale. Ad un certo punto avevo capito che stavo facendo male sia la mamma sia il mio lavoro. A quel punto avevo capito che quella non era la mia strada e volevo trovare un modo per spendere le mie competenze e le mie passioni.

Ho quindi iniziato a lavorare su un progetto che potesse unire le competenze che avevo acquisito con le mie passioni per realizzare qualcosa di mio. Mi sono inventata un lavoro ed è stato più semplice fare questo rispetto a cercare l’ennesimo lavoro dal quale sarei nuovamente fuggita.

L’obiettivo del mio progetto era di sensibilizzare i bambini a leggere fin da piccoli, perchè un bambino che legge è un adulto che pensa. La lettura ha anche un potere relazionale che cementifica il rapporto tra bambino e adulto. In questo modo nasce “Mammachelibro”. Si parte sempre da uno scopo più grande del semplice “guadagno”, l’aspetto economico è solo una conseguenza di quello che si fa. Ho monetizzato successivamente grazie a collaborazioni con aziende, che per presentare i loro prodotti mi corrispondono una fee e mi forniscono prodotti e campioni omaggio.

La Strategia: Da sempre sono stata appassionata di libri. Il mercato delle “mamme blogger” è un mercato saturo, per riuscire ad avere successo e distinguermi, ho puntato esclusivamente su quello che da sempre era la mia passione, cioè i libri. Sono partita con un blog e, a distanza di un mese, sono andata ad una fiera di settore e ho contattato tutti gli uffici stampa degli espositori per fare una breve intervista con gli editori.

Le video interviste agli editori avevano lo scopo di:

  1. farmi conoscere dalla mia nicchia
  2. Stringere relazioni con editori
  3. Creare contenuti di valore
  4. Aumentare i followers

Grazie a queste interviste i contenuti che pubblicavo venivano poi rilanciati dalle aziende e aumentavano di conseguenza anche la mia visibilità. Con il tempo ho capito che Coerenza, trasparenza e contenuti di valore erano la chiave per il successo. Per questo quando un’azienda mi paga per pubblicare un post con un suo prodotto lo dichiaro. E’ anche vero che l’opinione non è in vendita, quindi se io reputo un prodotto non idoneo non lo pubblicizzo e preferisco perdere il guadagno ma non rinunciare all’opinione e alla coerenza.

Questo modo di agire nel medio lungo periodo premia sempre, perché il mercato dà valore a chi fornisce contributi di valore. Le persone cercano persone vere, non canali di comunicazione. Cercano l’aspetto umano.

Su instagram ci sono alcune regole da seguire:

  1. STORYTELLING: Racconto un prodotto o un’esperienza attraverso una storia o un racconto. E’ indispensabile trovare un modo per intrecciare la storia di un brand con quella di un influencer. Ci sono diversi metodi per fare storytelling. Puoi fare leva sull’emozione, sull’ironia, sul romanticismo.
  2. CREATIVITA’: Se sono originale e innovativo posso coinvolgere il mio pubblico in un modo diverso da quanto fanno gli altri. Trovare soluzioni originali è una delle chiavi del successo per vendere su instagram.
  3. DESIGN: Su instagram è necessario mantenere uno stile e una scelta di colori delle foto che sia abbastanza uniforme.

Se sei il titolare di un’azienda, dovresti iniziare a lavorare sulla piattaforma Instagram seguendo questi punti:

  • Apri un profilo IG
  • Segui 10 profili Italiani e 10 sstranieri
  • Una volta alla settimana fai delle stories in cui documenti la tua giornata
  • Indvidua gli influencer del tuo settore
  • Invia loro prodotti in omaggio e ingaggiali per delle campagne
  • Prevedi dei codici sconto nominali per vedere il loro potere di conversione

Se desideri ricevere maggiori informazioni compila il modulo